Descrizione
In Sicilia il Nero d’Avola DOC “Costadune” va senza dubbio annoverato tra i vini più celebri e pregiati di produzione Mandrarossa
La cantina sorge nel piccolo ma pittoresco paesino di Menfi, in provincia di Agrigento
Tale luogo puó vantare una longeva tradizione vinicola, anche grazie al carattere calcareo dei terreni e al tipo di clima particolarmente mite
La vicinanza dei vigneti dal mare conferisce ai prodotti finiti una peculiare morbidezza e un gusto vagamente salino
Si utilizzano vitigni di Nero d’Avola in purezza, che crescono su terreni costieri contraddistinti dalla presenza di dune di sabbia
La resa è ottima grazie all’ottimale esposizione verso Sud-Sud Ovest che permette di beneficiare al meglio dell’influsso del sole e del vento
La fermentazione avviene tramite lieviti indigeni all’interno di vasche d’acciaio, per circa 8 o 10 giorni, con una temperatura controllata di 22°-25° gradi
Poi la maturazione per 3 mesi in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata a 10° ed in ultimo l’affinamento di ulteriori 3 mesi in bottiglia
Il Nero d’Avola “Costadune” Mandrarossa è un vino rosso dal colore rubino con sfumature violacee
Regala sensazioni fruttate di prugna, gelso, ciliegie e note di spezie mediterranee
Al palato è morbido, con buona freschezza ed un piacevole ritorno sapido che ben si amalgama con sensazioni fruttate in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso
Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione
Si abbina benissimo con la cucina contadina tradizionale quali caponata, grigliate di carne, risotto allo zafferano, scaloppine ai funghi, arrosto di carne, tagliata di Manzo, formaggi di media stagionatura, pasta all’amatriciana, verdure in pastella, ottimo con la carne in umido e i piatti carichi di gusto in generale, purché vi sia una carnosa
-Vitigni: Nero d’Avola 100%
– Zona di produzione: Menfi (AG)- Sicilia
– Grado alcolico: 13,50%
– Temperatura di servizio: 16°-18°C
– Formato bottiglia: 750ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.