Descrizione
Il Grillo”Diamanti” di Feudo Principi di Butera ama parlare di sé raccontando il territorio da cui nasce
Principi di Butera è una cantina siciliana di proprietà della famiglia Zonin, situata in provincia di Caltanissetta
L’ azienda ha una storia particolare, che si intreccia con quelle di alcune famiglie nobili locali, e Zonin, proprietaria della cantina dal 1997, sente il suo ruolo di “custode” di una terra che, nel corso dei secoli, è passata di mano in mano fra principi, nobili e antiche casate, che hanno contribuito a valorizzarne le peculiarità storiche, paesaggistiche e architettoniche
Fra le tante etichette prodotte dal Feudo Principi di Butera, “Diamanti” Grillo è un vino equilibrato, dal sorso immediatamente comprensibile e aggraziato
L’analisi olfattiva rivela infatti un ventaglio di profumi che riportano ai famosi e tanto apprezzati agrumi coltivati in Sicilia, rilanciando il concetto di “terroir” con note che ammiccano alla macchia mediterranea che caratterizza il paesaggio dell’isola
La beva è lineare e puntuale, molto dinamica
Un’etichetta che appena aperta, rischia di finire troppo in fretta
Il “Diamanti” Grillo ha origine da vigne situate a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 250 e i 350 metri
Il terreno si caratterizza per una matrice bianca, di composizione calcarea
Le uve, una volta giunte nei locali della vinificazione di Principi di Butera, fermentano in contenitori di acciaio inox, a una temperatura controllata ricompresa grano 16° e i 18° gradi
Sempre in acciaio si svolge poi la maturazione, in cui il vino rimane a contatto con i lieviti per 4-6 mesi prima di venire imbottigliato
Un bianco siciliano schietto e beverino, da riservare ai momenti più informali, da trascorrere in compagnia dei propri amici
Nel calice di presenta con una tonalità splendente, che richiama il colore giallo paglierino
Il naso colpisce per la freschezza dei profumi che lo avvolgono sin dai primi istanti, raccontando note agrumate e di frutta esotica che si muovono su un leggero sottofondo mentolato
È un vino oltremodo versatile, che può essere bevuto sia durante l’aperitivo che a tutto pasto
Dá il meglio di sé con piatti a base di pesce crudo e crostacei
– Vitigni: Grillo 100%
– Grado alcolico: 12,5%
– Zona di produzione: Sicilia-Italia
– Temperatura di servizio:8°-10°
– Formato bottiglia: 750ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.