Descrizione
La nobile famiglia Spadafora produce vino da decenni, ma solo negli anni 90′ decise di iniziare l’imbottigliamento e la commercializzazione del vino prodotto nella tenuta
Dopo lunghi test e degustazione dei vini prodotti, l’attuale proprietario Francesco Spadafora decise nel 93′ che la tenuta doveva produrre solo vino da uve coltivate nella sua terra
Oggi la cantina ha 95 ettari di vigneti intorno a Monreale, dove crescono uve sia autoctone che internazionali
Il “Don Pietro” Rosso è la prima bottiglia prodotta dall’azienda Spadafora
Le viti per il vino rosso “Don Pietro” hanno un’età di 10-20anni e crescono nei vigneti di sabbia e argilla nella contrada Virzí a Monreale a sud- ovest di Palermo
Le uve vengono coltivate ad un’altitudine di 250metri sopra il livello del mare, in una zona soggetta ad una variazione di temperatura di 10°- 15° gradi tra il giorno e la notte, che migliora la maturazione e l’equilibrio acido-zuccherino delle uve
La raccolta manuale delle uve avviene a metà settembre
La macerazione e la fermentazione sono avvenute in vasche di cemento per 10giorni
Il vino è maturato per 12 mesi nelle vasche di cemento e 12 mesi nelle bottiglie
Il “Don Pietro” Rosso del rinomato produttore di vino biologico Dei Principi di Spadafora è un delizioso vino rosso rubino intenso ottenuto da una miscela di uva autoctona Nero d’Avola e le uve internazionali Cabernet Sauvignon e Syrah coltivate nella zona collinare intorno a Monreale
Si presenta di un colore rosso rubino intenso
Al naso è ricco e fruttato
Al palato è armonico, persistente e con tannini ben presenti
Si abbina perfettamente con carni arrosto o alla griglia e formaggi da servire ad una temperatura consigliata di 18° C
– Vitigni: Nero d’Avola 40%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%
– Grado alcolico: 14%
– Zona di produzione: Monreale (PA)- Sicilia
– Formato bottiglia: 750ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.