Descrizione
Spadafora è una nobile famiglia siciliana di cui le prime tracce certificate risalgono al 1230
La tenuta subisce parecchi danni durante il terremoto del 1968 ma Don Pietro ricostruisce e riqualifica l’azienda, rivalutando i vitigni autoctoni e portando in Sicilia altri vitigni destinati alla nascita di vini di qualità
L’ attuale proprietario è Francesco Spadafora, figlio di don Pietro, e poi Enrica Spadafora, la figlia
“Enrica Spadafora” Spumante IGP dei Principi di Spadafora è ottenuto con uve Grillo raccolte manualmente in agosto e coltivate a Monreale, su terreni sabbiosi argillosi, esposti a nord- est, a una altitudine di 400 metri sopra il livello del mare
Fermenta a temperatura controllata in vasca di acciaio, dopo 12 mesi segue il tiraggio con l’inizio di una lunga fermentazione in bottiglia, secondo il metodo tradizionale
Resta in catasta per 30mesi (42 dalla vendemmia) dove prende l’inconfondibile bouquet a contatto con i lieviti
Dopo la sboccatura, affina in cantina per qualche mese
Il colore si presenta giallo paglierino con perlage abbondante, fine e persistente
Al naso è fresco, con una vena minerale e sentori di pane e frutta secca
Al palato è fresco, con una bella cena acida ben strutturata
“Enrica Spadafora” Spumante IGP è perfetto come aperitivo, antipasti, crudité, primi e secondi di pesce
– Vitigni: Grillo 100%
-Grado alcolico: 12%
-Zona di produzione: Monreale(PA)- Sicilia
– Temperatura di servizio: 10°C
– Formato bottiglia: 750ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.